Archivio Mensile: Marzo 2021
Venerdì 19 marzo nel Quaresimale delle 20.30 abbiamo incontrato don Steven Azabo, in collegamento da Roma, dove sta completando gli studi universitari. Don Steven è un parroco dell’Iraq, la terra dove – proprio a inizio marzo – si è recato Papa Francesco. Toccante la sua testimonianza; dal 2003 i cristiani in Iraq subiscono persecuzioni e...
È uscito il nuovo numero di Orizzonti. La chiave di lettura è la parola PADRE, nell’anno che il Papa ha voluto dedicare a San Giuseppe. Tra gli articoli che sicuramente abbiamo cari cito: il ricordo di don Luigi Carnelli, i progetti di Quaresima ( a cui andranno anche le offerte raccolte la scorsa domenica durante...
Domenica scorsa abbiamo vissuto l’appuntamento del Quaresimale dialogando ancora una volta tra laici, (Daniele e Chiara) e sacerdoti (don Federico e don Armando). Il tema era la famiglia e le relazioni vissute in questi mesi di pandemia, tra nuove vicinanze (dentro casa) e inusuali distanze (fuori casa). Ci siamo raccontati, dentro alla normalità della vita;...
In continuità con la domenica precedente in cui abbiamo affrontato il tema della salute, venerdì 12 marzo abbiamo ospitato, nel Quaresimale cittadino, Daniele Mencarelli, scrittore, poeta, vincitore del Premio Strega Giovani 2020. I due romanzi che lo hanno fatto conoscere sono La casa degli sguardi e Tutto chiede salvezza, basati sulle sue vicende autobiografiche. Ultimo...
Con una domanda un po’ provocatoria, abbiamo riflettuto, domenica 7 marzo, attorno al concetto di salute, provando a paragonare quello che ciascuno di noi ha vissuto in questi mesi con l’esperienza di due giovani donne, che per lavoro sono state in prima linea sul fronte Covid e di due sacerdoti della comunità, don Enrico e...
Il secondo venerdì di Quaresima, venerdì 5 marzo alle 20.30, è stato possibile grazie alla Commissione Famiglia cittadina che ha invitato al collegamento Rossella De Leonibus, psicologa e mediatrice familiare, esperta in dinamiche di coppia. Una diversa vicinanza – con lei collegata da Perugia dove vive e lavora – che tuttavia ci ha permesso di capire...
Domenica 28 febbraio la proposta di Quaresima si è concretizzata in un dialogo a più voci, tra alcuni laici e due consacrate sul tema della preghiera. La preghiera comunitaria, che è stata stravolta dalla pandemia, e la preghiera personale. Tante domande – scaturite da esperienze di vita reale – e il tentativo di qualche timida...
Venerdì 26 febbraio alle 20.30 ci siamo ritrovati, chi in Chiesa Prepositurale, chi a casa sulle frequenze di Radioorizzonti, per seguire il primo appuntamento dei Venerdì di Quaresima. Abbiamo incontrato il teatro sacro di Angelo Franchini, quale primo linguaggio per entrare nel percorso che ci porterà a Pasqua. Il titolo “Dio mio…perché mi hai abbandonato?”...
“Sono forse io il custode di mio fratello?”(Gen 4, 9). Sì, certamente!Tutto è in relazione e la cura autentica della nostra stessa vita e delle nostre relazioni con la natura è inseparabile dalla fraternità, dalla giustizia e dalla fedeltà nei confronti degli altri. Questo e molto altro nel messaggio del Papa per la Giornata Mondiale...