Archivio Mensile: Marzo 2018
Cristo non è rimasto intrappolato nel sepolcro. Perché Lui ha vinto la morte. Commovente il lavoro che il gruppo di papà e nonni volontari hanno realizzato intorno a questa Pasqua. Un sepolcro curato in ogni dettaglio. Nelle pieghe del polistirolo che diventa pietra e gradini, nei sassi e negli arbusti, sembra di intravedere tutte le...
1. La Sapienza “La sapienza che viene dall’alto è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia”. (Giacomo 3,17) “Sapienza” arriva da “sapore”: come il senso del gusto ci fa distinguere il sapore dei vari cibi, così la sapienza è come una bussola interiore che ci...
In questa settimana autentica, per aiutare il cammino, possiamo pregare così: Amico degli uomini che hai provato la tentazione Tu ci indichi nell’obbedienza la via della vittoria. Figlio di Dio trasfigurato sull’alta montagna Tu ci mostri la croce come esodo verso la gloria. Gesù Messia che doni l’acqua a chi ha sete Tu...
Continua la catechesi del Papa sulla Messa; ecco la seconda parte del messaggio dello scorso 21 marzo presso l’Aula Paolo VI. La celebrazione della Messa è ordinata alla Comunione, ad unirci con Gesù. Comunione sacramentale, non spirituale che uno può fare a casa sua. Comunione sacramentale, con il corpo e il sangue di Cristo. Celebriamo...
Ecco la prima parte della catechesi di Papa Francesco dello scorso 21 marzo, presso l’Aula Paolo Sesto. Oggi è il primo giorno di primavera: buona primavera! Ma cosa succede in primavera? Fioriscono le piante, fioriscono gli alberi. Un albero o una pianta ammalati, fioriscono bene, se sono malati? No! Un albero, una pianta che non...
“La verità della Bassa non va cercata sulla terra, bisogna cercarla nell’aria.” – scriveva Guareschi in Mondo piccolo. Così cerca di metterla in fotografia Paolo Simonazzi, con l’omonima mostra ancora in corso per pochi giorni a Milano. Simonazzi di quella terra emiliana è figlio, lui, classe 1961, nato a Reggio Emilia. Le sue fotografie sono...
Domenica, oltre ad essere la Domenica delle Palme, è anche la Giornata Mondiale della Gioventù. Ecco un estratto di “Dio è giovane”, ed. Piemme, il nuovo libro intervista di Papa Francesco, uscito in libreria in questi giorni. <Sembra che crescere, invecchiare, stagionarsi, sia un male. È sinonimo di vita esaurita, insoddisfatta. Oggi pare che tutto...
Due momenti: DOMENICA 25 dalle 16.00 alle 18.00 in Prepositurale MARTEDÌ 27 alle 21.00 in Regina Pacis
Il 26, 27 e 28 marzo il catechismo delle varie classi sarà sospeso e riprenderà dal 4 aprile. Questi gli appuntamenti a cui sono invitati i ragazzi: Domenica 25 h. 10.15 Processione delle Palme (partenza da Casa di Marta) Martedì 27 h. 17.30 Via Crucis in oratorio Giovedì 29 h. 21.00...
Sabato 17 marzo il gruppo di fidanzati ha fatto, con don Fabio, una gita all’isola di San Giulio (sul lago d’Orta) per incontrare sr. Maria Aurora, monaca di clausura di 33 anni, che vive nel convento delle suore benedettine sull’isola. Ecco la testimonianza di una delle coppie, Adriana e Davide. Incontrando sr. Maria Aurora si...