Categoria: Comunità Pastorale
Torna come ogni anno, nel mese di maggio, la nostra festa patronale. Tanti gli appuntamenti, a cominciare dai rosari lungo tutta questa settimana. Tante occasioni per ritrovarsi insieme e anzitutto ringraziare del grande dono che è l’avere una parrocchia e una comunità con cui camminare. Il cristiano è uomo in relazione, con Dio e con...
«La speranza è audace, sa guardare oltre la comodità personale,le piccole sicurezze e compensazioni che restringono l’orizzonte, per aprirsi a grandi ideali che rendono la vita più bella e dignitosa» (Papa Francesco) Non perdiamo la speranza! Cristo è presente, ieri, oggi e domani.
Cenere sul capo riceviamo in questo inizio Quaresima. Che significato ha? Lo scopriamo attraverso il messaggio dei vescovi italiani per questo tempo che ci prepara alla Pasqua. La Quaresima quest’anno porta con sé tante speranze insieme con le sofferenze, legateancora alla pandemia che l’intera umanità sta sperimentando (…) Per noi cristiani questi quaranta giorni (…)...
“La donna è colei che fa bello mondo… Vi porta la grazia che fa nuove le cose, l’abbraccio che include, il coraggio di donarsi.” (Papa Francesco) Auguri a tutte le donne per la festa di Sant’Agata!
Domenica 30 gennaio celebriamo la Festa della Famiglia. Lo scorso 26 dicembre il Papa ha regalato a tutti noi per la prima volta una Lettera agli sposi: un dono prezioso e un incoraggiamento che giunge in un momento difficile per le famiglie di tutto il mondo a causa del perdurare della pandemia. La Lettera spinge...
Davanti ad un nuovo anno che comincia, i cristiani benedicono. Recitano il Te Deum il 31 dicembre e il Veni Sancte Spiritus il 1° gennaio. Che grande lezione ci viene offerta! E’ il segno che il tempo che passa è …. perché il tempo passi. Non è un gioco di parole. E’ proprio così. “Il...
Nella visita di un bambino la promessa di risposta al nostro bisogno di salvezza. Il “mestiere di vivere” e le preoccupazioni assillanti spesso soffocano l’anelito di salvezza, impediscono di vedere questa possibilità: Qualcuno di affidabile che venga ad incontrare le domande e ne sciolga il senso. (Mons. Davide Milani) …eppure anche le nostre vite quotidiane...
Tante e bellissime le catechesi del Papa sulla figura di San Giuseppe. Qui alcuni stralci dall’udienza generale di mercoledì 1º dicembre, che ci aiuta in questo ultimo tratto verso il Natale. “Pensate a questa storia narrata dal Vangelo. Maria e Giuseppe sono due fidanzati che probabilmente hanno coltivato sogni e aspettative rispetto alla loro vita...
Oggi, 8 dicembre 2021, termina l’anno che il Papa ha voluto dedicare a San Giuseppe, quale figura a cui tutta la Chiesa deve guardare. Proprio stasera alle 18.00 ci ritroviamo nella Chiesa di San Giuseppe al Matteotti per una preghiera a chiusura di questo anno. Qui alcuni stralci dell’ultima catechesi che il Papa ha tenuto...