Archivio Mensile: Novembre 2018
Domenica 11 novembre, un bel gruppo di ragazzi di I media, con i loro genitori, hanno fatto una visita guidata al Santuario di Saronno. Hanno ragionato attorno a San Giovanni Battista, testimone della verità e figura di colui che indica Uno più grande che verrà dopo di lui, che viene anche per noi oggi, anzi...
Domenica 18 novembre alle 16.00 in Prepositurale prima Catechesi d’Avvento, sul tema dell’enciclica Humanae Vitae di Paolo VI. Sarà proprio la figura del Papa canonizzato dalla Chiesa lo scorso 14 ottobre ad accompagnare il cammino fino a Natale. Il percorso delle catechesi si chiama infatti “Con le nude armi del Vangelo“, a significare che i...
Sabato 24 novembre 2018 torna l’annuale Colletta Alimentare, raccolta di beni alimentari per chi è povero. Come per molti supermercati in Italia, anche a Saronno troverete i volontari, con le pettorine dell’evento, le locandine e i sacchetti con il logo della Colletta, pronti a spiegare e a dare una mano a chi vorrà contribuire a...
“Nessuno può sentirsi escluso dall’amore del Padre.” Domenica 18 novembre il Papa ci invita a ricordare la 2ª Giornata Mondiale dei Poveri, “una piccola risposta che dalla Chiesa intera si rivolge ai poveri di ogni tipo e di ogni terra perché non pensino che il loro grido sia caduto nel vuoto.” “Dio rimane fedele alla...
Novembre e dicembre, con l’Avvento e il Natale, segnano uno dei periodo forti dell’anno e per questo bambini e ragazzi delle diverse classi di catechismo sono invitati a partecipare alle domeniche speciali pensate per loro. E sono invitati anche i genitori, perché sempre diciamo che la famiglia è la prima culla della fede, il primo luogo...
Aperta da ieri, presso Casa di Marta, la mostra “Come mangiavano in trincea” che presenta le fatiche – e l’ingegno– dei nostri soldati, nella guerra del 1915-18, per poter mangiare e aver la forza di combattere. Un’iniziativa di cultura, dentro alla proposta “Cibo & Carità”, che dal mese di ottobre ci sta offrendo modalità diverse...
Domenica 11 novembre arrivano le castagne in oratorio. Dalle 15.30 aspettiamo grandi e piccini per giochi, castagne, chiacchiere… e tanto divertimento. Segue poi, per le coppie interessate, il primo incontro del gruppo “Giovani famiglie”, dalle 17.00 alle 18.30 sul tema: Quali valori trasmettere ai figli?
Domenica 4 novembre il calendario liturgico ricorda S. Carlo. E la prossima settimana la cascina Colombara si veste di bello, chiamando tutti a far festa. Si comincia lunedì 5 novembre: alle 21.00 S.Messa e …poi brindisi per tutti con il vin brûlé’! Domenica 11 novembre la cascina diventa protagonista per un giorno intero. Alle 9.00...