Archivio Mensile: Novembre 2018
Torniamo sulla domanda “Per chi vivi?” che avevamo proposto lo scorso settembre in occasione della Giornata per il seminario (per chi volesse leggere l’articolo, si trova nell’archivio di settembre 2018). Chiedersi “per chi vivo?” è fondamentale. Il Papa Francesco invita i giovani – ma la questione vale per tutti – a pensare la propria vita...
Venerdì 30 novembre alle 21.00 presso l’oratorio di via Legnani ci sarà la presentazione del progetto di Pastorale Giovanile. E’ il frutto del lavoro svolto dal consiglio pastorale nel corso dell’anno appena trascorso; si spiegheranno le scelte fatte e si indicheranno le linee pastorali che ci guideranno nel futuro. «Ed ecco, in quello stesso giorno...
Don Fabio, Giulio e Francesca sono stati protagonisti, qualche settimana fa, di un viaggio in Africa. Destinazione Kinshasa, capitale del Congo, ospiti della missione avviata da tempo da mons. Antonio Barone. Questo prete ha un’intuizione grande: si rende conto che in un Paese così povero, non c’è solo l’emergenza alimentare e sanitaria, ma anche una...
Siamo stati tanti a diventare volontari della Colletta di sabato 24 novembre, promossa come ogni anno da Banco Alimentare. Ben 145.000 si legge dal sito dell’associazione. Tanti i volti dei saronnesi, anche della nostra parrocchia, giovani e meno giovani, in campo per dare una mano. E che hanno regalato sorrisi, condivido fatiche, imparato a collaborare....
Siamo entrati ieri nella 2ª settimana di Avvento. Qualche giorno fa, vi abbiamo invitato a vivere la vita della Comunità in questo periodo di preparazione al Natale. Ebbene, ci avete preso in parola. Qui sotto troverete tante foto: sono i momenti che avete, anzi abbiamo vissuto. Sabato 24 novembre al pomeriggio i bambini di III...
Come aiutare i nostri figli a diventare grandi, anche a scuola? Me lo domandavo venerdi’ scorso, 16 novembre, andando a sentire Luigi Ballerini alle Orsoline. Focus della serata: l’alleanza scuola famiglia. E’ davero possibile parlare di alleanza?Vediamo gli spunti che mi porto a casa. Educare è aiutare i nostri figli a diventare grandi, a cavarsela da...
Nell’Udienza di mercoledì 14 novembre il Papa ha parlato dell’8ª Parola del Decalogo: «Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo». Vivere di comunicazioni non autentiche è grave perché impedisce le relazioni e, quindi, l’amore. Dove c’è bugia non c’è amore, non può esserci amore. E quando parliamo di comunicazione fra le persone intendiamo non...
Anche quest’anno proponiamo la lettura di un libro in Avvento. Abbiamo scelto “L’annuncio a Maria” di Paul Claudel, un capolavoro, definito “il più bel canto della cristianità” del ‘900. Le pagine hanno un fascino strano e misterioso, ma non perdono mai freschezza: sono verità preziose che ciascuno di noi non finirà mai di sperimentare nel cammino...
Ieri “domenica insieme” per i bambini di IV elementare (con i loro genitori), in preparazione alla loro Prima Confessione. Tutti si sono messi in ascolto del Vangelo, con la Parabola del Padre misericordioso (Lc 15, 11-32). A partire dal riconoscere che il peccato è allontanarsi da Dio Padre, la riflessione è stata aiutata da una Rosa...
Oggi, domenica 18 novembre, comincia l’Avvento ambrosiano. Vogliamo fare una semplice proposta: vivere la vita della comunità in questo tempo forte dell’anno, perché crediamo che sia un aiuto per il cammino di fede che ci porta al Natale. Un anticipo lo abbiamo avuto la scorsa settimana, con la castagnata in oratorio. Lo vivremo la prossima,...