Archivio Mensile: Ottobre 2017
Con questo secondo post, completiamo le riflessioni sulla 1ª lettera pastorale dell’arcivescovo. Se nel primo capitoletto egli spiega nell’oggi il cap.21 dell’Apocalisse, nei successivi scrive di ciò che gli sta a cuore per la Chiesa di Milano. Chiede a tutti di “appassionarsi alla vocazione ad essere pietre vive” della Chiesa e sottolinea che “la vita...
La 1ª lettera del nuovo arcivescovo di Milano Delpini mi colpisce fin dal titolo: “Vieni, ti mostrerò la sposa dell’Agnello” (che è un versetto dal cap. 21 dell’Apocalisse). Il verbo mi richiama alla memoria il Gesù che nei Vangeli esorta i suoi discepoli: “Venite e vedrete”. Quando diciamo “vieni” a qualcuno, stiamo facendo un invito....
Se parlate di lavoro oggi, sappiate che c’è in gioco una questione antropologica: cosa sarà dell’uomo e del suo destino? Quale dimensione umana può aiutare a realizzare la vita? Chiude domani, domenica 29 ottobre, la 48ª settimana sociale dei cattolici italiani; a Cagliari, (qui il link per saperne di più) per parlare, come dice il...
Ultimo aggiornamento 04.04.2019. 1.Tasse e famiglia: la proposta di un assegno di NATALITA’ per tutti 2. Verso le elezioni europee: i 5 uomini che possono fare la differenza
Così don Maurizio Rolla esorta la comunità di Saronno alla S.Messa nella Festa del Trasporto. Ecco alcuni spunti che ci sembrano significativi. IN GUARDIA DAL PROTAGONISMO DELLA FEDE “Non fare della tua sapienza, la sapienza di Dio, della tua intelligenza, l’intelligenza di Dio. Dio non ti chiede di annunciare con la tua sapienza, la sua...
La vestizione dei nuovi chierichetti vista da Martina fa perno sulla parola scelta. “Scegliere cosa essere e cosa fare nella vita, anche quando si e’ piccoli e inesperti, e’ qualcosa da grandi, che fa crescere. Questi bimbi hanno scelto il servizio, hanno scelto con emozione di diventare chierichetti, hanno risposto alla chiamata con la trasparenza...
Ieri, domenica 22 ottobre, alla Messa delle 10.30, 7 bambini sono entrati a far parte dei chierichetti e di fronte alla comunità promettono di essere ragazzi gioiosi nel loro servizio all’altare e nella loro vita. Norma, nel suo racconto, coglie proprio l’aspetto della gioia. “Don Stefano ha sottolineato che essere missionari non è solo andare oltre oceano,...
Bella occasione dal 21 al 29 ottobre nel Salone della Prepositurale per vedere la riproduzione di alcune opere del pittore americano William Congdon. Qui di seguito alcuni spunti per conoscerlo. VITA: MOMENTI ESSENZIALI Congdon nasce nel 1912 da famiglia benestante e raggiunge il successo come pittore negli anni ’50. La sua vita ha una prima...
Voglio farvi venire la voglia di andare a vedere le opere di William Congdon, alla mostra che si apre domani. Per non fermarsi alla croce. Congdon ha accompagnato la sua pittura a molti scritti (appunti, diari, ecc.). Guardate cosa dice sulla parola limite: “L’età e i limiti diventano inevitabili. Il limite è il segno fisico...
“Gente su cui far conto”. Così risponde l’arcivescovo Delpini, nel messaggio fatto avere a don Armando, alla domanda-titolo del convegno di sabato scorso, “Come essere una Chiesa bella?”. Delpini insiste su questa espressione: “gente su cui si può contare. Gente che ha il coraggio della testimonianza.” UN COME ESSERE Ecco ciò che i cristiani di...